Il messaggio d'errore "WATCHDOG reset" può apparire sul display della Original Prusa MINI se il sistema o qualche operazione si blocca per più di 4 secondi. Si tratta di una funzione di sicurezza globale per evitare che la stampante si surriscaldi o causi danni a se stessa o all'ambiente.
Si tratta di un contatore interno che, se non viene raggiunto, resetta il processore sulla scheda madre e di conseguenza la macchina stessa. Questo è un errore generale che prevarrà su qualsiasi errore precedente. Se si verifica un altro errore subito prima dell'errore WATCHDOG reset, il WATCHDOG reset ha la massima priorità e sarà l'errore visualizzato.

Possibili cause
USB e Filesystem
Ci sono stati casi documentati in cui il problema era causato dal montaggio di una chiavetta USB difettosa, un G-code corrotto o un firmware. Inoltre, alcune prolunghe USB possono causare problemi a causa della loro qualità, o del pin-out. Se si sta utilizzando un estensore, provare a collegare la chiavetta USB direttamente alla scheda madre e vedere se l'errore persiste.
Temperatura
La temperatura di esercizio della stampante è di 16-18 °C (~64 °F). Iniziare una stampa al di sotto di questa temperatura può causare vari errori, come MINTEMP o Thermal runaway. Tuttavia, questo potrebbe anche causare l'errore Watchdog che sostituirà qualsiasi errore che segue.
Soluzioni
- Formattare la memoria USB, e/o provarne una diversa.
- Fare un nuovo slicing del G-code, o provare a stampare i G-code di prova che forniamo.
- Spegnere e riaccendere la stampante prima di provare ad avviare un'altra stampa.
- Controllate se ci sono fluttuazioni di temperatura insolite. Può trattarsi di un altro errore "al di sotto" dal momento che "WATCHDOG reset" avrà sempre la priorità, nel caso in cui ci fossero più errori consecutivi.
- Assicurarsi che la stampante sia in una stanza con una temperatura superiore a quella di esercizio dichiarata.