Nel caso in cui il primo layer non aderisce alla piattaforma di stampa, questo rimane bloccato sul fondo del serbatoio.
Non importa quanto sia grande o piccolo lo strato bloccato, esiste un modo rapido e sicuro che ti aiuterà a rimuoverlo senza danneggiare la pellicola FEP:
- Svitare le viti del serbatoio della resina e rimuovere il serbatoio
- Prendi una bottiglia vuota e inserisci l'imbuto/filtro in dotazione
- Uno degli angoli del serbatoio ha una forma diversa, sfruttalo per versare la resina dal serbatoio nella bottiglia. Versare sempre la resina usata in una nuova bottiglia; non mescolarlo con il liquido inutilizzato – soprattutto se la stampa non è riuscita.
- Pulire il serbatoio con un panno di carta morbido. Lo strato bloccato dovrebbe essere ora completamente visibile.
- Tieni il serbatoio in posizione orizzontale e usa la punta delle dita (come mostrato nella figura sotto) per staccare lo strato solidificato dal fondo. Usa una forza ragionevole e non usare le unghie. Se lo strato è più grande, inizia dai bordi e usa un movimento circolare per staccarlo uniformemente. Di solito sentirai il suono dello strato che si stacca dalla pellicola FEP - questo indica che sta funzionando.
Una volta rimosso l'oggetto bloccato, pulire la stampante e il serbatoio e provare a stampare un oggetto campione. Se la stampa non riesce nuovamente, rieseguire il processo di calibrazione. La causa più probabile di questo problema è dovuta ad un errato offset Z della piattaforma di stampa.

La spatola di plastica fornita con la stampante può essere d'aiuto per rimuovere il pezzi di resina indurita.

Assicurati che non ci siano piccoli pezzi residui di resina indurita prima di avviare una nuova stampa!
Accedi per inviare un commento
Nessun commento