Italiano
Login

PEEK-CF

(Polietere-etere-chetone)

Rilevante per

HT90
Articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue
English
Čeština
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
日本語

Il PEEK-CF è un filamento termoplastico avanzato con eccellenti proprietà meccaniche e resistenza alle alte temperature. Questo materiale si basa sul polietereterchetone (PEEK) con l'aggiunta di fibre di carbonio, che ne migliorano la forza, la tenacità e la resistenza termica. Il filamento PEEK-CF è noto per la sua elevata resistenza alle temperature, agli agenti chimici e all'usura, che lo rende la scelta ideale per le applicazioni che richiedono condizioni operative estreme. Grazie alla sua capacità di stampare geometrie complesse con grande precisione, il filamento PEEK-CF è adatto per applicazioni industriali e ingegneristiche, tra cui componenti aerospaziali, parti di automobili, impianti medici e prototipazione.

Questo filamento può essere stampato con l'HT90 con la testina di stampa ad alta temperatura.

Temperatura dell'ugello consigliata: 380 - 440°C

Temperatura del piano consigliata: 140 - 155°C

Vantaggi

Svantaggi

✔ Straordinaria resistenza alle temperature

✖ Costo elevato del filamento

✔ Eccellente resistenza chimica e meccanica

✖ Richiede adesivi per aumentare l'adesione al piano di stampa.

✔ Alta precisione e stabilità dimensionale

✖ Rimuovere i supporti può essere difficile

✔ Peso ridotto grazie alla presenza di fibre di carbonio

✖ Richiede l'essiccazione

✔ Materiale autoestinguente

 

✔ Eccellenti proprietà isolanti

 

Utilizzo ottimale

Componenti leggeri e resistenti nel settore aerospaziale, parti di motori e refrigeratori nel settore automobilistico, impianti e strumenti medici, parti funzionali di macchinari, valvole e tubi.

Suggerimenti per stampare correttamente

È fondamentale mantenere il filamento asciutto, altrimenti le sue proprietà meccaniche si deterioreranno in modo significativo. Il PEEK-CF è estremamente igroscopico e inizia ad assorbire l'umidità dall'aria entro 10 minuti, compromettendo la qualità e la resistenza dei risultati. Per questo motivo, raccomandiamo di essiccare il filamento per almeno 4 ore a 130°C prima della stampa e di utilizzare una scatola apposita (come il Prusa Pro Filament Drybox).

Camera riscaldata

Per stampare questo materiale con una temperatura di 85°C o superiore è necessaria una camera riscaldata attivamente. Una camera riscaldata è essenziale per la stampa in FFF di materiali ad alta temperatura, per diverse ragioni:

  • Previene le deformazioni: Mantiene le temperature stabili per ridurre le deformazioni e le crepe.
  • Migliora l'adesione degli strati: Favorisce connessioni più forti tra gli strati.
  • Preserva le proprietà del materiale: Garantisce la corretta cristallizzazione e la resistenza del materiale.
  • Previene l'intasamento: Impedisce il raffreddamento prematuro delle fibre e previene i problemi di estrusione.
  • Migliora la precisione: Riduce l'espansione termica e migliora la precisione dimensionale.

Preparazione della superficie di stampa

Per la stampa, è necessario applicare un adesivo speciale sul piano di stampa (ad esempio, MAGIGOO HT) per ottenere un primo layer perfetto. Si consiglia di utilizzare l'adesivo in più strati.

Campioni

 
Accedi  per inviare un commento
Nessun commento