IT
  • English
  • Čeština
  • Español
  • Deutsch
  • Polski
  • Français
Login

La temperatura dell'estrusore non corrisponde #17210 (XL)

Menu
Rilevante per:
Ultimo aggiornamento 15 days ago
Questo articolo è disponibile anche nelle seguenti lingue: 
ENCSPLDEESFR

La stampante visualizza il messaggio "La temperatura misurata non corrisponde al valore previsto. Controlla che il termistore sia a contatto con l'hotend. In caso di danni, sostituiscilo" quando la temperatura misurata è diversa da quella prevista per l'hotend..

Questo può accadere se un guasto al termistore dell'hotend fa sì che la stampante legga la temperatura entro pochi gradi dalla temperatura target, ma non la temperatura target stessa. Il riscaldatore continuerà a cercare di riscaldarsi senza raggiungere la temperatura target. Per evitare il surriscaldamento, la stampante genera l'errore.

L'errore potrebbe indicare un problema di cablaggio: il riscaldatore o i cavi del termistore potrebbero essere danneggiati.

Controlla che la stanza in cui si trova la stampante non abbia una temperatura inferiore a 15 ºC.

Ispezione visiva

L'errore potrebbe indicare un problema di cablaggio: il riscaldatore o i cavi del termistore potrebbero essere danneggiati.

Prima di tirare fuori il multimetro, devi controllare la scheda Dwarf, dove risiedono il termistore e il riscaldatore, per assicurarti che non ci siano fili interrotti o scollegati.

Prima di iniziare, assicurati che:

  • il filamento è scaricato dall'estrusore
  • la stampante è spenta e scollegata dalla corrente elettrica
  • l'hotend e il piano riscaldato vengono raffreddati a temperatura ambiente
Dato che maneggeremo gli strumenti e lavoreremo con l'estrusore in alto sul piano riscaldato, è necessario proteggerlo. Suggeriamo di utilizzare una scatola di cartone.

Accedere alla scheda dwarf su XL Multi-tool 

Estrai il Nextruder tirandolo verso l'esterno degli inserti metallici nella direzione indicata nell'immagine sottostante. Anche se è prevista una leggera resistenza a causa degli inserti metallici magnetici, non usare una forza eccessiva.

Allenta la vite M3x12 per aprire lo sportello dwarf-cover-door (freccia azzurra).

Accedere alla scheda dwarf su XL a strumento singolo

Sposta l'asse X verso la parte anteriore della stampante e sposta l'estrusore verso il centro dell'asse X. Apri lo sportello dwarf-cover-door per acceedre alla scheda Dwarf.

Controlla che tutti i connettori siano ben saldi nelle loro prese, come indicato nell'immagine qui sotto. Concentrati sui cavi del termistore (freccia blu) e del riscaldatore (freccia viola). Anche se è improbabile, un trasporto o una movimentazione brusca potrebbero aver fatto allentare i cavi del riscaldatore o del termistore.

Controllo della resistenza

La tabella che segue descrive la resistenza corretta per ciascun componente e la scala su cui impostare il misuratore. Il termistore dell'hotend ha una resistenza di 100 kΩ a 25°C. Per essere realistici, con una temperatura variabile tra 20 °C e 30 °C, puoi aspettarti un intervallo di letture più ampio (~80-125 kΩ).

Possono esserci microfratture nel cavo che interrompono le connessioni solo in determinate posizioni. Pertanto, prova a muovere un po' il cavo durante la misurazione e vedi se il valore cambia drasticamente.

Componente
Resistenza
Scala Multimetero

Termistore Hotend  

[80 kΩ - 125 kΩ]

200 kΩ

Riscaldatore Hotend

[12.3 Ω - 15.1 Ω]

200 Ω

Il pezzo deve essere freddo (a temperatura ambiente) e scollegato quando si misura la resistenza!
Questo articolo è stato utile?

Commenti

Hai ancora delle domande?

Hai ancora delle domande?

Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.

Contattaci