Italiano
Login

Heatbreak Mintemp error

#17211 (XL)

Rilevante per

XL
Articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue
English
Čeština
Polski
Deutsch
Français
Español
Italiano
日本語

Cosa è successo?

Se la temperatura del termistore heatbreak è inferiore di 5 °C in qualsiasi momento, la stampante mostrerà il messaggio "Controllare il cablaggio del termistore heatbreak per verificare la presenza di eventuali guasti". In questo caso, la stampante interromperà il riscaldamento e visualizzerà sullo schermo il messaggio.

Nome errore: Heatbreak Mintemp error

Codice errore: #17211

Nella maggior parte dei casi, questo errore si verifica a causa di un problema di cablaggio o di connessione del cavo del termistore heatbreak. 

Come risolverlo?

Ispezione visiva

Controlla la scheda Dwarf dove è collegato il termistore heatbreak, per assicurarti che non ci siano fili interrotti o scollegati. 

Prima di iniziare, assicurati che:

  • il filamento sia scaricato dall'estrusore
  • la stampante sia spenta e scollegata dall'elettricità.
  • l'hotend e il piano riscaldato siano raffreddati a temperatura ambiente
Poiché maneggeremo degli strumenti e lavoreremo con l'estrusore in alto sul piano riscaldato, è necessario proteggere quest'ultimo.

Posiziona una scatola di cartone Prusament vuota all'incirca nella parte anteriore centrale del riscaldamento. Sposta l'asse X verso la parte frontale della stampante e sposta l'estrusore all'incirca al centro dell'asse X.

Apri lo sportello dwarf-cover-door per accedere alla scheda Dwarf. Controlla che tutti i connettori siano ben saldi nelle loro prese, come indicato nell'immagine sottostante. Concentrati sul cavo del termistore heatbreak. Anche se è improbabile, il trasporto o la movimentazione brusca potrebbero aver allentato il cavo del termistore heatbreak. 

 
Se non hai riscontrato danni visibili sulle parti ispezionate, o in caso di dubbi, non esitare a contattare la nostra assistenza clienti