Le stampanti Original Prusa MK2.5/S, MK3/S/+ e MK3.5/S utilizzano l'Hotend E3D V6. Su di esso è possibile installare qualunque ugello compatibile con Hotend E3D V6. L'ugello di serie che accompagna la stampante è un ugello in ottone E3D V6 da 0,4 mm, ma è anche possibile utilizzare tipi e diametri diversi. La seguente procedura si applica a tutti gli ugelli, ad eccezione di quello Olsson Ruby.
Perché sostituire l'ugello?
Possono esserci due principali motivi per sostituire l'ugello:
- L'ugello è usurato e deve essere sostituito..
- Si desidera stampare utilizzando un tipo e/o un diametro di ugello diverso.
Attrezzi necessari
- Chiave a brugola da 2,5 mm (inclusa nelle stampanti assemblate e nei kit)
- Chiave/bussola da 7 mm o pinze (la chiave/bussola da 7 mm non è inclusa nelle stampanti assemblate e nei kit)
- Chiave da 17 mm (non inclusa nelle stampanti assemblate e nei kit)
- Piattino o foglio di alluminio (non incluso nelle stampanti assemblate e nei kit)
Procedimento
La procedura seguente presuppone che sia installata una versione del firmware da 3.12.0 o superiore. Nel caso in cui la stampante disponga di una versione firmware precedente, si raccomanda l'aggiornamento all'ultima versione. Se non è stata installata una versione più recente del firmware, seguire la procedura, seguendo il "Passo 3 alternativo" invece del Passo 3.
- Scarica il filamento, se è caricato, da Menù LCD - Scarica filamento. Facoltativamente, esegui un Tiro a freddo (MK3/S/+, MK2.5/S, MK3.5/S).
- Su MK2.5/S e MK3/S/+, vai su Menù LCD -> Impostazioni -> Setup HW -> Cambio Ugello.
- La stampante visualizzerà un messaggio con un link a questa guida.
- Fai click sulla manopola LCD: la stampante andrà in posizione home, e successivamente sposta l'asse Z nella posizione più alta e l'asse X al centro. Nel frattempo, la stampante riscalderà automaticamente l'ugello a 280 °C. Il riscaldamento dell'ugello è essenziale per questo processo.
- Una volta che l'ugello raggiunge i 280 °C, lo schermo della stampante mostrerà il messaggio seguente: "Hotend a 280C! Ugello cambiato e serrato secondo le specifiche?". Non fare clic sulla manopola LCD per il momento.
Su MK3.5/S, per ottenere un migliore accesso all'ugello, sposta l'estrusore il più in alto possibile: vai al Menu LCD -> Controllo -> Sposta asse -> Sposta Z. Gira la manopola per regolare l'altezza. Una volta fatto questo, preriscalda l'ugello a 280 °C dal Menu LCD -> Controllo -> Temperatura -> Temperatura ugello.
- Svita le due viti della ventola di stampa e la singola vite che fissa il coperchio della ventola. Rimuovi entrambe le parti (foto sotto).

- Tieni fermo il blocco riscaldante con la chiave da 17 mm (M10) o con una chiave regolabile.
- Svita l'ugello usando la pinza in dotazione. Se stai usando ugelli E3D acquistati dal nostro negozio online, utilizza una chiave da 7mm (M4) o una chiave a bussola da 7 mm. Attenzione, l'ugello è ancora caldo! Poggialo sulla superficie non infiammabile.
- Assicurarsi che la stampante sia ancora nella schermata descritta al punto 3c e che la temperatura impostata (280 °C) non sia cambiata. Tenendo il blocco del riscaldatore con la chiave, avvita con attenzione il nuovo ugello e stringilo con delicatezza, ma con fermezza. Non applicare una forza eccessiva!
Controllo finale
Ci deve sempre essere un gap (~0.5 mm) tra l'ugello e il blocco riscaldante (immagine a sinistra). L'ugello deve essere avvitato/fissato nel blocchetto riscaldante (heater block), bloccato contro l'heat break mentre è caldo (immagine a destra). In caso contrario, si verificheranno delle perdite (immagine al centro).
![]() | ![]() |