IT
  • English
  • Čeština
  • Español
  • Deutsch
  • Polski
  • Français
  • 日本語
Login
Menu
Ultimo aggiornamento a month ago
Questo articolo è disponibile anche nelle seguenti lingue: 
ENCSPLESDEFRJA

Il blob (massa di plastica accumulata intorno all'hotend) è uno dei problemi di stampa più temibili che puoi incontrare con una stampante 3D. Rimuoverlo dopo che si è verificato è piuttosto complicato, ma non impossibile.

Si prega di notare che i danni causati dal blob non sono coperti dalla garanzia in quanto non sono legati né all'hardware né al software. È possibile evitarlo calibrando correttamente la stampante e interrompendo la stampa non appena il filamento inizia ad attaccarsi all'ugello.
Consulta le Istruzioni di sicurezza contenute nel Manuale di stampa 3D fornito con ciascuna delle nostre stampanti. Non lasciare la stampante incustodita mentre è accesa.

Abbiamo preparato un breve video su come rimuovere un blob di estrusore. Il video mostra la nostra Original Prusa MK3, ma gli stessi principi di riscaldamento del blob di filamento per ammorbidirlo e di rimozione accurata con le pinze si applicano a tutti i nostri modelli di stampante FDM.

Come pulire il blob dell'estrusore

Prima di fare qualsiasi cosa, si prega di notare che i cavi del termistore hotend e della cartuccia del riscaldatore sono molto probabilmente impigliati nel blob. In particolare il cavo della cartuccia del riscaldatore è molto vulnerabile poiché il suo isolamento termina prima che il filo entri nel corpo della cartuccia.
  1. Preriscalda l'ugello nel Menu LCD -> Impostazioni/Controllo -> Temperatura -> Ugello. La temperatura deve essere di circa 30°C superiore a quella a cui si è formato il blob. Ad esempio, se il blob è composto da:
    • PLA: riscaldare a 250°C
    • ABS/PETG: riscaldare a 280°C
Su MK3/S/+, è anche possibile preriscaldare la stampante attraverso il menu Preriscalda, ma è possibile che si verifichi un Errore anomalia termica.
  1. Se sul display LCD appare il messaggio MINTEMP o Errore preheat, significa che il cavo del termistore o della cartuccia riscaldante (rispettivamente) sono già rotti. In questo caso, l'unica opzione è usare una pistola termica per scaldare la plastica. Esegui l'operazione con molta cautela, facendo attenzione a non sciogliere le parti stampate attorno all'hotend. Ripulire il blob poco alla volta.
  2. Quando l'hotend raggiunge la temperatura esatta, lasciarlo stare per almeno 5 minuti. Spegnere la stampante prima di eseguire il passaggio successivo, altrimenti si potrebbe causare un cortocircuito.
  3. I blob più piccoli cadranno da soli. Per quanto riguarda quelli più grandi, usare le pinze per rimuovere con cautela la massa di plastica ammorbidita dall'hotend. Nuovamente, fare molta attenzione attorno ai cavi provenienti dall'hotend, in particolare a quelli del termistore.
  4. Una volta rimossi i pezzi grossi della plastica accumulata, usare una piccola spazzola di ottone per liberarsi di ciò che rimane (come mostrato nel video qui sopra).
  5. Nel caso non ci riuscissi, così come nel caso in cui il blob abbia danneggiato alcune parti dell'estrusore, è possibile trovare i pezzi di ricambio qui. Per vedere la sezione dei pezzi di ricambio, è necessario essere collegati all'account utilizzato per l'acquisto della stampante.

Come evitare che questo problema si verifichi

Diversamente dal problema Spaghetti monster, il problema del blob spesso si presenta presto durante la stampa. In generale, il blob si forma se il primo strato si stacca dalla superficie di stampa e si attacca all'ugello caldo in movimento mentre continua ad estrudere, causando la crescita del blob.

Per evitare che questa situazione si verifichi, tenere presenti queste semplici regole:

  • Assicurarsi sempre di pulire la superficie di stampa prima di iniziare la stampa. Vedere questa guida per ulteriori dettagli.
  • Prendersi il tempo necessario per regolare l'altezza del primo layer all'inizio della stampa. Accertarsi che il primo layer si attacchi correttamente all'intera superficie di stampa.
    This step does not apply to Original Prusa MK4, MK3.9, XL, as they are equipped with loadcell, although minor first layer adjustment is still possible on these printers.
  • Controllare la stampa di tanto in tanto. Se si nota un potenziale problema, mettere in pausa la stampa e prendersi il tempo necessario per risolverlo. Come ultima risorsa, è sempre possibile fermare la stampa, regolare le impostazioni e ricominciare da capo.

Calzino in Silicone

Prendi in considerazione l'idea di installare un calzino in silicone. È disponibile sul nostro shop per MK4, MK3.9 e XL. Anche se questo accessorio non impedisce la formazione di blob sull'estrusore, nel caso in cui si verifichi, rende più facile la sua rimozione.

Questo articolo è stato utile?

Commenti

Hai ancora delle domande?

Hai ancora delle domande?

Se hai una domanda su qualcosa che non è trattato qui, dai un'occhiata alle nostre risorse aggiuntive.
E se questo non dovesse funzionare, è possibile inviare una richiesta a [email protected] o tramite il pulsante qui sotto.

Contattaci